notizia

Tra lo sfondo sempre più grave dei problemi di sicurezza alimentare, un nuovo tipo di kit di test basato sulAssay immunosorbente collegato all'enzima (ELISA)sta diventando gradualmente uno strumento importante nel campo dei test di sicurezza alimentare. Non solo fornisce mezzi più precisi ed efficienti per il monitoraggio della qualità degli alimenti, ma costruisce anche una solida linea di difesa per la sicurezza degli alimenti dei consumatori.

Il principio del kit di test ELISA sta nell'utilizzare la reazione di legame specifica tra antigene e anticorpo per determinare quantitativamente il contenuto di sostanze target negli alimenti attraverso lo sviluppo del colore del substrato catalizzato da enzima. Il suo processo operativo è relativamente semplice e ha un'elevata specificità e sensibilità, consentendo un'identificazione accurata e misurazione di sostanze dannose negli alimenti, come l'aflatossina, l'ocratossina A eTossine T-2.

In termini di procedure operative specifiche, il kit di test ELISA include in genere i seguenti passaggi:

1. Preparazione del campione: in primo luogo, il campione alimentare da testare deve essere elaborato in modo appropriato, come l'estrazione e la purificazione, per ottenere una soluzione di campionamento che può essere utilizzata per il rilevamento.

2. Aggiunta del campione: la soluzione campione elaborata viene aggiunta ai pozzi designati nella piastra ELISA, con ciascun pozzetto corrispondente a una sostanza da testare.

3. Incubazione: la piastra ELISA con campioni aggiunti viene incubata a una temperatura adeguata per un periodo di tempo per consentire il pieno legame tra antigeni e anticorpi.

4. Lavaggio: dopo l'incubazione, la soluzione di lavaggio viene utilizzata per rimuovere antigeni o anticorpi non legati, riducendo l'interferenza del legame non specifico.

5.Aggiunta del substrato e sviluppo del colore: la soluzione del substrato viene aggiunta a ciascun pozzetto e l'enzima sull'anticorpo marcato con l'enzima catalizza il substrato per sviluppare il colore, formando un prodotto colorato.

6. Misurazione: il valore di assorbanza del prodotto colorato in ciascun pozzetto viene misurato utilizzando strumenti come un lettore ELISA. Il contenuto della sostanza da testare viene quindi calcolato in base a una curva standard.

Esistono numerosi casi di applicazione dei kit di test ELISA nei test di sicurezza alimentare. Ad esempio, durante una routine di supervisione della sicurezza alimentare e ispezione del campionamento, le autorità di regolamentazione del mercato hanno utilizzato un kit di test ELISA per rilevare rapidamente e accuratamente livelli eccessivi di aflatossina B1 nell'olio di arachidi prodotto da un mulino petrolifero. Sono state prontamente prese misure di penalità appropriate, impedendo efficacemente la sostanza dannosa di mettere in pericolo i consumatori.

花生油

Inoltre, grazie alla sua facilità di funzionamento, precisione e affidabilità, il kit di test ELISA è ampiamente utilizzato nei test di sicurezza di vari alimenti come prodotti acquatici, prodotti a base di carne e prodotti lattiero -caseari. Non solo riduce in modo significativo il tempo di rilevamento e migliora l'efficienza, ma fornisce anche un potente supporto tecnico alle autorità di regolamentazione per rafforzare la supervisione del mercato alimentare.

Con il continuo avanzamento della tecnologia e la crescente consapevolezza della sicurezza alimentare tra le persone, i kit di test ELISA svolgeranno un ruolo sempre più importante nel campo dei test di sicurezza alimentare. In futuro, non vediamo l'ora di emergere continue di più innovazioni tecnologiche, promuovendo congiuntamente il vigoroso sviluppo del settore della sicurezza alimentare e fornendo una garanzia più solida per la sicurezza degli alimenti dei consumatori.


Tempo post: dicembre-12-2024